Uncategorized
-
Aglianico
VinosìaNome: AGLIANICO IGT Beneventano Aglianico
Tipologia: Vino Rosso Vitigno: Aglianico Gradazione alcolica: 12,5 % T° Servizio: 16/18 °C -
Alfieri
Albesi con Pezzi di TartufoNome: ALBESI CON PEZZI DI TARTUFO Descrizione: Pasta di semola di grano duro all’uovo con tartufo
Peso: 250 g -
Alfieri
Riccioli al BaroloNome: RICCIOLI AL BAROLO Descrizione: Pasta di semola di grano duro al vino barolo
Peso: 250 g -
Alfieri
Riccioli al SalmoneNome: RICCIOLI AL SALMONE Descrizione: Pasta di semola di grano duro al salmone
Peso: 250 g -
Alfieri
Vaso Crema di CastelmagnoNome: CREMA DI CASTELMAGNO Descrizione: Formaggio Castelmagno DOP (latte, caglio, sale) 55%, panna Peso: 120 g -
Alfieri
Vaso FondutellaNome: FONDUTELLA Descrizione: Fontal (latte di vacca, caglio), pecorino (latte di pecora pastorizzato, sale, fermenti lattici, caglio), latte parzialmente scremato, panna, tuorlo d’uovo pastorizzato, burro, amido di mais Peso: 180 g -
Alghero DOC – Marchese di Villamarina
Sella & MoscaNome: xxx Tipologia: xxx Vitigno: xxx Gradazione alcolica: xxx T° Servizio: xxx -
Amarone della Valpolicella
BrigaldaraNome: AMARONE DELLA VALPOLICELLA CASE VECIE DOC Tipologia: Vino Rosso Vitigno: Corvinone (40%) Corvina (30%) Rondinella (15%) e altre 15% Gradazione alcolica: 16,5 % T° Servizio: 18 °C -
Amperg
Klaus LentschNome: GEWURZTRAMINER AMPERG SUDTIROL ALTO ADIGE DOC
Tipologia: Vino Bianco Vitigno: Gewurztraminer Gradazione alcolica: 14,5 % T° Servizio: 12/13 °C -
Anghelu Ruju
Sella & MoscaNome: ANGHELU RUJU ALGHERO DOC SELLA & MOSCA
Tipologia: Vino liquoroso Vitigno: Cannonau Gradazione alcolica: 18,5 % Vol T° Servizio: 18/20 °C -
Arneis
DeltettoNome: DAIVEJ ROERO ARNEIS D.O.C.G.
Tipologia: Vino Bianco Vitigno: Arneis Gradazione alcolica: 13,5 % In Cantina: Fermentazione a 16 °C in acciaio. Maturazione in acciaio e successivo affinamento in bottiglia. T° Servizio: 9 °C Abbinamento: Perfetto come aperitivo, ma allo stesso tempo versatile. Potete sbizzarrirvi, dai tipici antipasti e primi piemontesi, fino ai più particolari piatti esotici. A noi piace con polpo alla griglia -
Arneis
MalabailaNome: PRADVAJ ROERO ARNEIS DOC
Tipologia: Vino Bianco Vitigno: Arneis Gradazione alcolica: 13,5 % T° Servizio: 12/13 °C -
Arneis
Pietro RinaldiNome: VIGNE DI HORTENSIA LANGHE ARNEIS DOC
Tipologia: Vino Bianco Vitigno: Arneis Gradazione alcolica: 13,5 % T° Servizio: 8/10 °C -
Asti
Balbi SopraniNome: ASTI SPUMANTE DOCG Tipologia: Vino Bianco Dolce Vitigno: Moscato Bianco Gradazione alcolica: 7 % Vol T° Servizio: 7/8 °C -
Bansella Nizza
PrunottoNome: NIZZA DOCG Tipologia: Vino Rosso Vitigno: Barbera Gradazione alcolica: 14,5 % T° Servizio: -
Barbaresco DOCG
GajaNome: BARBARESCO DOCG Tipologia: Vino Rosso Vitigno: Nebbiolo Gradazione alcolica: 14,5 % T° Servizio: xxx -
Barbaresco DOCG
Produttori del BarbarescoNome: BARBARESCO DOCG Tipologia: Vino Rosso Vitigno: Nebbiolo Gradazione alcolica: xxx T° Servizio: xxx -
Barbaresco
Cascina BruciataNome: BARBARESCO D.O.C.G. BIOLOGICO
Tipologia: Vino Rosso Vitigno: Nebbiolo Gradazione alcolica: 14 % In Cantina: Diraspapigiatura soffice dell’uva appena raccolta, fermentazione spontanea alla temperatura di 30° C con macerazione sulle bucce per circa 15 giorni. Fermentazione malolattica spontanea in acciaio. Affinamento in piccoli botti di rovere di Slavonia per 24 mesi. T° Servizio: 18 °C Abbinamento: È un vino che nasce per accompagnare le grandi carni, di selvaggina o di cacciagione, i formaggi stagionati o anche una piacevole serata in compagnia -
Barbera d’Alba
Cascina BruciataNome: BARBERA D’ALBA D.O.C. BIOLOGICO
Tipologia: Vino Rosso Vitigno: Barbera Gradazione alcolica: 13,5 % In Cantina: Diraspapigiatura soffice dell’uva appena raccolta, fermentazione spontanea con macerazione sulle bucce per circa 12 giorni a 28° C. Fermentazione malolattica spontanea in acciaio. L’affinamento prosegue per alcuni mesi in vasca d’acciaio, prima della messa in bottiglia. T° Servizio: 14/16 °C Abbinamento: Un vino succulento, di una beva “irresistibile”, che ben si accompagna ad antipasti gustosi e primi pasti con ricchi condimenti. Servito leggermente fresco (14-16° C) può allietare le calde serate estive, magari accompagnato da una grigliata di carne. -
Barbera d’Alba
Conterno FantinoNome: VIGNOTA BARBERA D’ALBA D.O.C.
Tipologia: Vino Rosso Vitigno: Barbera Gradazione alcolica: 15 % In Cantina: fermentazione alcolica e macerazione n vinificatori orizzontali di acciaio per circa 8-10 giorni. Affinamento in legno di rovere francese T° Servizio: 16/18 °C Abbinamento: -
Barbera d’Alba
Cordero di MontezemoloNome: BARBERA D’ALBA D.O.C. Tipologia: Vino Rosso Vitigno: Barbera Gradazione alcolica: 13,5 % In Cantina: Fermentazione di circa 20 giorni con macerazione in acciaio inox per 7/8 giorni e frequenti rimontaggi. Fermentazione malolattica in legno fino a Dicembre. Affinamento in vari fusti di rovere francese e di Slavonia per circa 7/8 mesi. Imbottigliamento ad inizio estate e commercializzazione a distanza di pochi mesi. T° Servizio: 16 °C Abbinamento: Classico accompagnamento per bollito misto alla piemontese, salumi caldi con lenticchie, tortino di cardo e la tradizionale bagna coada. -
Barbera d’Alba
MalabailaNome: BARBERA D’ALBA DOC GIARDINO
Tipologia: Vino Rosso Vitigno: Barbera Gradazione alcolica: xxx T° Servizio: 16/18 °C -
Barbera d’Alba
MalabailaNome: MEZZAVILLA BARBERA D’ALBA SUPERIORE DOC
Tipologia: Vino Rosso Vitigno: Barbera Gradazione alcolica: 14,5 % T° Servizio: 16/18 °C -
Barbera d’Alba
MoccagattaNome: BARBERA D’ALBA DOC Tipologia: Vino Rosso Vitigno: Barbera Gradazione alcolica: 15,5 % T° Servizio: xxx -
Barbera d’Alba
Pietro RinaldiNome: BRICCO CICHETTA BARBERA D’ALBA SUPERIORE DOC
Tipologia: Vino Rosso Vitigno: Barbera Gradazione alcolica: 14,5 % T° Servizio: 17/18 °C -
Barbera d’Alba
Pietro RinaldiNome: MONPIANO BARBERA D’ALBA DOC
Tipologia: Vino Rosso Vitigno: Barbera Gradazione alcolica: 13,5 % T° Servizio: 16 °C -
Barbera d’Alba
PrunottoNome: PIAN ROMUALDO BARBERA D’ALBA D.O.C.
Tipologia: Vino Rosso Vitigno: Barbera Gradazione alcolica: 14 % In Cantina: L’uva all’arrivo in cantina è stata pigiata e diraspata. La macerazione è decorsa in 7-8 giorni ad una temperatura di circa 29 °C. La fermentazione malolattica si è conclusa prima dell’inverno. La maturazione è durata circa 12 mesi. T° Servizio: 16/18 °C Abbinamento: -
Barbera d’Alba
Renato RattiNome: BATTAGLIONE BARBERA D’ALBA DOC
Tipologia: Vino Rosso Vitigno: Barbera Gradazione alcolica: 13,5 % T° Servizio: xxx -
Barbera d’Asti Superiore
Tenuta GarettoNome: BARBERA D’ASTI SUPERIORE DOCG IN PECTORE
Tipologia: Vino Rosso Vitigno: Barbera Gradazione alcolica: 14,5 % T° Servizio: xxx -
Barbera d’Asti
BraidaNome: BRICCO DELL’UCCELLONE BARBERA D’ASTI SUPERIORE DOCG
Tipologia: Vino Rosso Vitigno: Barbera Gradazione alcolica: 14,5 % T° Servizio: 17/18 °C -
Barbera d’Asti
Cascina GilliNome: DEDICA BARBERA D’ASTI DOCG SUPERIORE
Tipologia: Vino Rosso Vitigno: Barbera Gradazione alcolica: 14,5 % T° Servizio: 18 °C -
Barbera d’Asti
Cascina GilliNome: LE MORE BARBERA D’ASTI DOCG
Tipologia: Vino Rosso Vitigno: Barbera Gradazione alcolica: 14 % T° Servizio: 16 °C -
Barbera d’Asti
Luigi SpertinoNome: BARBERA D’ASTI DOCG Tipologia: Vino Rosso Vitigno: Barbera Gradazione alcolica: 14,5 % T° Servizio: 16/18 °C -
Barbera d’Asti
Marchesi di BaroloNome: RURE’ BARBERA D’ASTI D.O.C.G.
Tipologia: Vino Rosso Vitigno: Barbera Gradazione alcolica: 13,5 % In Cantina: L’affinamento nelle tradizionali botti di rovere di Slavonia contribuisce a renderlo armonico ed equilibrato, accrescendone la finezza del bouquet. T° Servizio: 18 °C Abbinamento: Le sue caratteristiche organolettiche ne fanno un vino che ben si accompagna a primi piatti saporiti e pietanze di carni bianche e rosse. Ideale con taglieri di salumi e formaggi stagionati. -
Barbera d’Asti
Pico MaccarioNome: LAVIGNONE BARBERA D’ASTI DOCG
Tipologia: Vino Rosso Vitigno: Barbera Gradazione alcolica: 13,5 % T° Servizio: 18 °C -
Barbera del Monferrato
BraidaNome: LA MONELLA BARBERA DEL MONFERRATO FRIZZANTE DOC
Tipologia: Vino Rosso Frizzante Vitigno: Barbera Gradazione alcolica: 14,5 % T° Servizio: 8/12 °C in primavera-estate, 18 °C in autunno-inverno